Formazione docenti programmazione UDA per tappeto interattivo Active Floor

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai docenti competenze pratiche e metodologiche per progettare Unità di Apprendimento (UDA) che utilizzino il Tappeto Interattivo Active Floor, valorizzando un approccio STEAM e ludico-interattivo. I partecipanti impareranno a sviluppare attività didattiche che coinvolgano il tappeto interattivo per favorire l’apprendimento attivo nei bambini della scuola dell’infanzia.

STRUTTURA
Attività laboratoriale con tutoring di prove pratiche, di creazione di progetti e condivisione collaborativa.

DOCENTI INFANZIA/PRIMARIA: durata totale di 15 ore di aula e laboratori.

Obiettivi formativi:

  • Fornire competenze sulla progettazione di UDA utilizzando tecnologie digitali.
  • Approfondire l'uso del Tappeto Interattivo Active Floor come strumento didattico.
  • Creare percorsi interdisciplinari STEAM che integrino le attività motorie, cognitive e ludiche.
  • Valutare l’efficacia delle attività didattiche attraverso il tappeto interattivo.

Contenuti:

  • Principi fondamentali della progettazione di UDA.
  • Il ruolo delle tecnologie interattive nell’apprendimento esperienziale.
  • Panoramica delle funzionalità del Tappeto Interattivo Active Floor e dei suoi contenuti didattici.
  • Personalizzazione del software Active Floor per creare attività didattiche interattive.
  • Laboratorio pratico: creazione di giochi interattivi basati su specifiche competenze (motoria, cognitiva, creativa).
  • Utilizzo di giochi e attività del tappeto per potenziare l’apprendimento collaborativo e ludico.

Metodologie:

Il corso sarà strutturato attraverso lezioni interattive, laboratori pratici e momenti di confronto tra i docenti per la progettazione collaborativa delle UDA. Verrà utilizzato un approccio pratico per familiarizzare con il tappeto interattivo e le sue applicazioni.

Prodotti finali:

  • Progettazione di una UDA completa: i docenti produrranno una UDA  comprendente:
    • Titolo e descrizione dell'UDA
    • Obiettivi specifici di apprendimento
    • Contenuti e attività didattiche
    • Materiali e risorse necessarie
    • Modalità di valutazione
SEDE: Scuola primaria Anna Frank

CALENDARIO: da metà gennaio ad inizio marzo 2025
 
FREQUENZA: la partecipazione al Corso è GRATUITA e verrà rilasciato un attestato di partecipazione se le ore di assenza non saranno superiori al 30% della durata del corso.

Pubblicato il 07-01-2025