{"csrf.token":"d00ecb76221f07df685f53b2b6c39d31","system.paths":{"root":"","base":""}}
Istituto Comprensivo Margherita Hack di Montemurlo Prato
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Portale dell'Istituto Comprensivo Margherita Hack

Logo Istituto Comprensivo Margherita Hack Montemurlo

Via P. Micca, 19 - 59013 - Montemurlo Cod.Mecc. POIC82200N Tel. +39 0574 558901 Fax +39 0574 654312

PEC: poic82200n@pec.istruzione.it EMAIL: poic82200n@istruzione.it C.F. 92093510482

Codice univoco fatturazione UFUQ40 - Codice IPA: ICM_100

Accesso area riservata docenti
Entra con SPID
  • ArubaPEC S.p.A.ArubaPEC S.p.A.
  • InfoCert S.p.A.InfoCert S.p.A.
  • IN.TE.S.A. S.p.A.IN.TE.S.A.
            S.p.A.
  • Lepida S.p.A.Lepida S.p.A.
  • NamirialNamirial
  • Poste Italiane SpAPoste Italiane SpA
  • Sielte S.p.A.Sielte S.p.A.
  • Register S.p.A.Register S.p.A.
  • TI Trust Technologies srlTI Trust Technologies srl
  • Maggiori informazioni
  • Non hai SPID?
  • Serve aiuto?
  • Home
  • Studenti
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Area riservata
  • Mappa del sito
  • Come fare per...

Welcome!

Cambridge English

Vi trovate nella sezione Cambridge English e da qui vi invitiamo virtualmente ad entrare  all’interno del nostro Centro di preparazione.

Seguiteci, vi raccontiamo un po’ della nostra storia...

Dall’a.s. 2013-2014 l’Istituto Comprensivo M.Hack è entrato a far parte della rete di scuole che preparano agli esami Cambridge English in Italia. Nel 2015, visto il successo e la partecipazione dei nostri studenti alle certificazioni, siamo anche diventati sede d’esame.

Fino ad oggi abbiamo preparato, con risultati positivi, centinaia di studenti delle classi terze della Scuola Media all’esame KET.

Negli ultimi anni però, l’interesse sempre crescente delle famiglie per il potenziamento della lingua Inglese ci ha fatto riflettere sulla necessità di ampliare l’offerta formativa, estendendola alle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Inoltre, per favorire la continuità all’interno del nostro Istituto Comprensivo, abbiamo voluto coinvolgere nella preparazione alle certificazioni, anche gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria.

Abbiamo quindi proposto dei nuovi corsi dedicati ai cosiddetti Young Learners (YLE) per fornire a tutti i nostri alunni gli strumenti necessari non solo ad affrontare i test Cambridge ma anche ad acquisire fiducia, maggiore dimestichezza nella conoscenza e nell’uso della lingua, ad un livello sempre più avanzato.

Avendo avuto prova, negli anni, della serietà con cui l’Ente Certificatore Cambridge English ha valutato le competenze acquisite dai nostri ragazzi, ci siamo affidati con sempre maggiore sicurezza a questo leader mondiale nel settore delle certificazioni.

Cambridge English offre ai candidati la possibilità di confrontarsi nelle 4 abilità linguistiche di Reading, Writing, Listening e Speaking garantendo una solida base per la conoscenza della lingua inglese.

I Cambridge English: Young Learners (YLE) sono una serie di stimolanti test linguistici per bambini dai 7 ai 12 anni, strutturati intorno ad attività specificamente ideate per gli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado.

I test hanno tre livelli Starters (scuola Primaria), Movers e Flyers (scuola Secondaria) e seguono un percorso strutturato per progredire nell'apprendimento della lingua, seguendo le direttive del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), lo standard internazionale per la valutazione delle competenze linguistiche.
I test valutano le quattro abilità (Lettura, Produzione Scritta, Ascolto, Produzione Orale) e comprendono attività divertenti per motivare i più piccoli ad ottenere un buon risultato, sono basati su situazioni e argomenti familiari e sviluppano le competenze di base necessarie a comunicare.

Migliaia di genitori in tutto il mondo scelgono questi esami per favorire l'apprendimento dell'inglese dei propri figli e misurarne i progressi con standard riconosciuti a livello internazionale. Tutti gli alunni che sostengono i test YLE ottengono un attestato Cambridge English.

Il Key English Test (KET) è una certificazione di livello A2 che dimostra l'abilità di usare l'inglese per comunicare in situazioni semplici; con il raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER) si dimostra di comprendere e usare frasi ed espressioni di base, presentarsi e rispondere a domande sulle proprie informazioni personali, interagire con anglofoni che parlano lentamente e chiaramente e scrivere appunti brevi e semplici.

La preparazione per il KET consente agli studenti di acquisire competenze linguistiche pratiche e, una volta ottenuta la certificazione, di disporre di una delle più importanti qualifiche di inglese nel mondo.

È un traguardo importante del quale essere fieri poiché il certificato KET è accettato e riconosciuto da migliaia di enti nel mondo.

Allegati:
  • Scarica questo file (IT088_ISTITUTO__SALVEMINI-LA_PIRA__MONTEMURLO.pdf)IT088_ISTITUTO__SALVEMINI-LA_PIRA__MONTEMURLO.pdf 832 kB 158 Downloads
Secondaria Salvemini La Pira: "Calendario delle lezioni per i corsi di potenziamento di lingua inglese, Movers e Flyers" 13 Novembre 2019
Sostieni la nostra scuola con una donazione

 logo_paypal_pagamento

Albo pretorio online pubblicità legale
  • Albo Pretorio Online pubblicità legale
Comunicazioni
  • Circolari
  • Circolari tradotte
  • Convocazioni
  • News
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Privacy: richiesta di esportazione/eliminazione dati
La Scuola
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa
  • Regolamenti
  • Internazionalizzazione
  • Indirizzo musicale
  • Orientamento
  • Progetti
  • Autovalutazione
  • Cambridge English
  • Plessi
  • PON
  • Accesso civico
  • Didattica a distanza
  • E-Policy Safety
  • Inclusione
  • Erasmus+
Segreteria
  • URP
  • Autocertificazioni
  • Modulistica genitori
  • Modulistica docenti
  • Modulistica personale ATA
  • Libri di testo
  • IBAN e pagamenti informatici
Cerca
Docenti/Ata
  • Registro elettronico
  • Graduatorie
  • News Docenti e ATA
  • Accesso a Google Suite
  • Formazione docenti
  • MAD
Amministrazione Trasparente
  • Amministrazione Trasparente

Ufficio scolastico provinciale di Prato Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

© 2022 Portale dell' Istituto Comprensivo Margherita Hack (Prato)

Sito realizzato con Joomla! 3.10.11

Note legali | Privacy | Crediti | Obiettivi di accessibilità | Cookie Policy | Access Key

Dichiarazione di accessibilità

Torna su